Sostienici
Sostenere il patrimonio culturale significa scegliere di contribuire in maniera tangibile a conservare le tracce della storia e a trasmetterle alle generazioni future. Un patrimonio unico, insostituibile, non rinnovabile, che racconta di civiltà passate e traccia l’identità culturale di popoli e eventi che, dal passato, raccontano chi siamo.
Ogni contributo è importante perché il patrimonio culturale è una ricchezza di tutti, e quello di Martina Franca, per il sud Italia e per il Mediterraneo occidentale, lo è in particolar modo.
Ci sono diversi modi per sostenere la Fondazione Caracciolo – De Sangro : scegliete quello che preferite. Le generazioni future vi ringrazieranno, noi lo facciamo fin d’ora.
5 Per Mille
SOSTIENI LA FONDAZIONE CARACCIOLO
Il 5 per mille della dichiarazione dei redditi può essere destinato ad un Istituto dotato di autonomia speciale .
SOSTIENI CON IL 5 PER MILLE NELLA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
È semplice e non ti costa nulla!
È sufficiente apporre la propria firma e indicare il nome, codice fiscale della ricevente nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi nella sezione relativa.
Il codice fiscale della associazione APS Liberuomo: C.F. Â 91174890359
Sponsorizzazione
- sponsorizzazione tecnica: tutto l’intervento, o parte di esso, viene progettato e realizzato a cura dello sponsor; le prestazioni possono consistere sia nei lavori, sia in servizi e forniture strumentali ai primi
- sponsorizzazione pura, o finanziaria: lo sponsor finanzia, anche mediante accollo, le obbligazioni di pagamento in capo all’amministrazione derivanti dall’appalto
- sponsorizzazione mista: è una combinazione delle prime due in cui lo sponsor può, ad esempio, curare la sola progettazione ed erogare il finanziamento per le lavorazioni previste
Â
Sotto il profilo del trattamento fiscale, le spese di sponsorizzazione possono essere qualificate come spese di pubblicità o propaganda (erogate per la realizzazione di iniziative tendenti, prevalentemente anche se non esclusivamente, alla pubblicazione di prodotti, marchi e servizi, o comunque all’incremento diretto delle vendite) o di rappresentanza (sostenute per accrescere il prestigio e l’immagine della società e per potenziarne le possibilità di sviluppo, senza dar luogo all’incremento delle vendite) e vengono individuate sulla base degli obiettivi posti.
La differente qualificazione incide sulla deducibilità ai fini delle imposte dirette, in quanto le spese di pubblicità sono integralmente deducibili a differenza di quelle di rappresentanza.
